Loft in cuneo centro
Il Nido degli Angeli
Qualche informazione
Un loft moderno, nel centro di Cuneo
Situato nel cuore di Cuneo, a 100 metri da viale Angeli, il Nido degli Angeli è un piccolo loft gestito privatamente, in grado di ospitare coppie romantiche e/o sportive, grazie allo splendore delle montagne che circondano la città. La struttura dispone di un ambiente unico cucina/salotto, con vetrata con una vista mozzafiato, una camera da letto arredata con cura e dotata di un comodo materasso che garantisce sonni tranquilli e un risveglio accompagnato dal canto di uccellini.
Il bagno è dotato di doccia e lavatrice, e sono a disposizione anche un lettino per un piccolo “Angioletto” e un divano letto in salotto per eventuali, ulteriori due persone.
Gode di una posizione perfetta, in mezz’ora di auto è possibile raggiungere le meraviglie di ogni valle (valle Gesso, valle Stura, valle Maira e valle Varaita), per passeggiate sia a piedi che in bicicletta. Possibilità di noleggio bici per i più sportivi.

Mi occuperò di rendere il tuo soggiorno nel mio loft più confortevole e rilassante possibile.
Contattami per organizzare il tuo soggiorno
Cinzia, il tuo host
In dettaglio
L’appartamento
Spazioso e completo di tutto, vi permetterà di trascorrere vacanze rilassanti e con ogni confort. Parcheggio al coperto e ripostiglio privato per eventuali attrezzature sportive (bicicletta, sci, ecc). I nostri clienti avranno accesso completamente privato al proprio loft, in modo da poter sfruttare a pieno i propri spazi.
Il Nido degli Angeli dista 10 minuti da piazza Galimberti e dalla stazione ferroviaria. L’aeroporto internazionale di Cuneo Levaldigi si trova a 30 km.
Stazione ferroviaria

Aeroporto

Parcheggio coperto


Storia
«Cerca sempre di mirare al meglio,
trattieni il respiro, e lascia andare la tua freccia.
Un giorno, prima o poi, centrerai il tuo sogno» (Marco Galli)
Già, perché poi c’è chi il sogno se lo tiene nel cassetto,
dimenticandosene quasi la chiave,
e chi invece lo nasconde in tasca,
proteggendolo da tutto e da tutti,
ogni tanto accarezzandolo, senza farsi vedere,
quasi per ricordargli che…non ci si è scordati di lui, anzi…
Solo pazienza, tanta pazienza…
un po’ come quando aspetti il treno,
e così ti siedi lì, sulla riva del prato ad aspettare…
Perché poi, come scriveva Fabio Volo:
«Non è importante quanto aspetti, ma chi aspetti».
E noi Letizia l’abbiamo aspettata davvero tanto,
un sogno ricorso per anni, con tanti sgambetti,
speranze, lacrime ed ogni volta a voler credere che quella freccia avrebbe funzionato ancora.
E proprio nell’anno del lockdown la freccia ha fatto centro.
Da qui la voglia di dar un tocco di colore alla mia vita, di creare un “nido” per le famiglie dove trascorrere weekend e piacevoli soggiorni con i loro “Angioletti”.
Ecco il perché de “Il Nido degli Angeli”, proprio a due passi da viale Angeli a Cuneo.
I nostri
Servizi
Balcone
Parcheggio gratuito
Cucina
Macchina del caffè
Lavatrice
Asciugamani
Lenzuola
TV
Biancheria da letto
e molti altri
Asciugacapelli
Cuscini e coperte extra
Shampoo & Sapone
Stendibiancheria per abiti
Carta igienica
Culla
Riscaldamento
Acqua Calda
Piatti e Posate
Condimenti base per la cucina (sale, olio, pepe)
Forno
Bollitore
Prodotti per la pulizia
Permessi i soggiorni a lungo termine
L’host, Cinzia, ti accoglie di persona
Necessità di ulteriori informazioni?
Scrivi a Cinzia
Cosa fare
Attrazioni e attività nelle vicinanze
Che siate una coppia/una famiglia di sportivi o che amiate il relax e la tranquillità dovete sapere che molte sono le attrazioni e le possibilità di svago nell’ampia area intorno a Cuneo. Dai trekking in montagna ai percorsi in bicicletta, dalle visite guidate alle bellezze artistiche del territorio alla scoperta delle tradizioni contadine e culinarie della provincia Granda.
Passeggiate e MTB/bicicletta intorno a Cuneo
Sono molti i luoghi ideali per passeggiate e escursioni in bicicletta/MTB tra boschi, campagne e colline tutto intorno a Cuneo, ma ne ricordiamo uno su tutti: il Parco Fluviale Gesso e Stura, che vi permetterà di inoltrarvi in sentieri, passeggiate e scorci in piena natura, a due passi dal nostro loft.

Parco Fluviale – photo credit http://www.parcofluvialegessostura.it
Bellezze artistiche e culturali
Cuneo e i suoi dintorni offrono molteplici spunti di interesse artistico e culturale, ma tutta la Provincia Granda ha in serbo notevoli bellezze architettoniche e molte iniziative culturali.
Dal Castello Reale di Casotto al Santuario con cupola ellittica più grande al mondo di Vicoforte, dall’Abbazia di Staffarda alle bellezze di Saluzzo, capitale dell’omonimo Marchesato.
Per non parlare degli ecomusei sparsi per le montagne e le vallate, tra cui – per citarne uno solo – ricordiamo l’Ecomuseo della Valle Grana.
Sci e scialpinismo
Ami sciare e vorresti farlo nelle nostre splendide montagne?
Anche in questo caso il territorio della provincia di Cuneo ha molti comprensori sciistici.
I più vicini a Cuneo sono quelli della Riserva Bianca di Limone Piemonte, ma è possibile sciare anche al Mondolé Ski (Prato Nevoso, Frabosa e Artesina), nonché a San Giacomo di Roburent, a Sampeyre e Pontechianale in valle Varaita, a Crissolo e Pian Munè in valle Po.
Dai un’occhiata a tutti i comprensori a questo indirizzo.
Preferisci scialpinismo?
Anche in questo caso le possibilità sono davvero molte: ti lasciamo qui di seguito alcuni link con tutte le indicazioni.
Degustazioni nelle cantine di Langhe e Roero
Chi non conosce le Langhe e il Roero, patrimonio dell’Unesco?
Ebbene, se capiti a Cuneo, devi sapere che non molto distante prende vita il territorio di Langhe, confinante con Roero e Monferrato: un vasto e meraviglioso susseguirsi di colline in cui le viti di famosi vini (Dolcetto, Barbera, Barolo, Nebbiolo, Barbaresco) si alternano alla pregiata ‘tonda gentile’, la nocciola tipica di Langa.
Insomma, luoghi magnifici in cui bisogna andarci almeno una volta: la possibilità di visite e degustazioni nelle cantine vitivinicole rendono tutto ancora più bello e suggestivo.
Ti consigliamo di dare un’occhiata a questo sito, su cui troverai molte informazioni utili: Visit Langhe Monferrato Roero.
I ristoranti di Cuneo
Vorrai mica lasciar da parte l’esperienza culinaria? Devi sapere che in Cuneo città esistono molti locali detti ‘osterie’, che però non sono le osterie come il nome suggerisce, nell’accezione più comune del termine.
Queste sono ristoranti molto curati, con elevata attenzione alle materie prime utilizzate – provenienti dai luoghi limitrofi e non solo – per una riscoperta di gusti e piatti della tradizione culinaria cuneese in ottica moderna e rivisitata.
Tra via Dronero, via Caraglio e via Roma potrai immergerti in un ensemble di locali davvero unici: da provare!
Trekking e scalate in montagna
Le montagne in provincia di Cuneo non mancano, e l’aspetto vantaggioso di avere una base a Cuneo città è proprio quella di poter raggiungere ogni vallata in tempi ragionevoli.
Ma sopratutto le vallate – data la loro conformità differente l’una dall’altra – vi permetteranno di scegliere tra trekking più impegnativi ed altri molto più semplici e alla portata di tutti.
Cosa hanno tutti in comune? Scorci panoramici, passeggiate nei boschi, camminate su declivi più ripidi ma emozionanti.
Non sai da che parte cominciare?
Fidati del nostro consiglio: visita CuneoTrekking.com, il punto di riferimento per TUTTI i generi di escursione in TUTTA la provincia di Cuneo!
IL NIDO DEGLI ANGELI: DOVE SIAMO
Ora che sai tutto di noi…
Prenota la tua vacanza
Scegli i giorni e riserva il loft per te/voi!